Responsabile scientifico del corso il Prof. PierCarlo Gentile, Direttore Medico di UPMC Hillman Cancer Center San Pietro FBF (Roma) e Responsabile della Radioterapia all’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli (Roma). L’evento si rivolge a:
Il carcinoma della mammella, che rappresenta il tumore più frequente nelle donne, è una patologia eterogenea con caratteristiche molto diverse tra loro che può, quindi, presentare un decorso clinico, una risposta ai farmaci e un algoritmo terapeutico diverso per ogni caso. Negli ultimi anni, l’approccio diagnostico-terapeutico del tumore al seno ha subito notevoli cambiamenti grazie delle nuove conoscenze che si sono rese disponibili sui meccanismi biologico-molecolari alla base della trasformazione e della crescita neoplastica, responsabili, peraltro, della eterogeneità di comportamento clinico e della variabilità prognostica che si osserva in questa patologia. I percorsi terapeutici che oggi possiamo offrire alle donne affette da neoplasia alla mammella sono molto cambiati rispetto al passato ed è fondamentale un approccio multidisciplinare, che veda coinvolto il radiologo, il chirurgo, l’anatomo patologo, l’oncologo e il radioterapista.
Questo Corso rappresenta un’occasione di confronto sulle novità diagnostico-terapeutiche nel trattamento dei tumori della mammella, non solo per migliorare le nostre conoscenze, ma anche per coinvolgere i professionisti che gestiscono quotidianamente le problematiche del paziente oncologico, ovvero i Medici di Medicina Generale e tutta la Medicina del territorio.
Quindi, l’obiettivo di questo corso è quello di ampliare le occasioni di incontro e discussione tra specialisti nelle diverse discipline. Durante l’evento gli specialisti si confronteranno su diverse tematiche:
Inoltre, i Tecnici Sanitari di Radiologia Medica di UPMC Hillman Cancer Center Villa Maria effettueranno una dimostrazione pratica, dalla simulazione al trattamento radiante.
Segreteria Organizzativa
Ep Congressi – Emanuela Di Napoli Pignatelli
Via Posillipo 299 – 80123 Napoli; Via del Conservatorio 22 – 20122 Milano
Email: e.dinapolipignatelli@epcongressi.it – www.epcongressi.it